#services_global_title#
CONTATTI
Connessioni SSD ARL
P.iva 13992200967
e-mail: info@connessionissd.it
telefono: +39 3792917266
indirizzo: via Venezuela 3, Milano
Il corso è rivolto a tutti: non ci sono limiti d'età ed è adatto sia a principianti sia a chi ha già praticato Tai Chi Chuan in passato.
Le lezioni prevedono sempre un momento iniziale di scioglimento delle rigidità muscolari e articolari, per proseguire con alcuni esercizi associati al controllo del respiro e allo svuotamento della mente (Chi Kung), fino allo studio della Forma 37 codificata dal professor Cheng Man Ching, conosciuto anche come il Maestro delle cinque arti.
Durante l'anno verranno proposti, a discrezione dell'insegnante e in base alla predisposizione e alla curiosità degli allievi, anche metodi di allenamento di coppia (Tui Shou, lett. "spingere con le mani") così come lavori sulle sensazioni interne (Nei Kung).
Yoga
Lo yoga, disciplina millenaria di origine indiana, si pone come obbiettivo il benessere psico-fisico, creando un equilibrio tra corpo, mente e spirito.
La pratica combina posture fisiche (asana), respirazione (pranayama) e meditazione, con lo scopo di migliorare la salute, ridurre lo stress e donare un senso di rilassamento e benessere.
Esistono molti stili di yoga, ciascuno con caratteristiche proprie.
La nostra palestra propone i seguenti stili:
• Hatha Yoga, il più tradizionale e accessibile, focalizzato sulla posizione e sulla respirazione;
• Vinyasa Yoga, dinamico e fluido, caratterizzato da sequenze di asana sincronizzate con il respiro;
• Yin Yoga, più meditativo e statico, con posture tenute per un tempo più lungo per allungare i tessuti profondi del corpo;
• Yin Yang Yoga, unisce la parte dinamica e energizzante dello yoga (Yang) con la parte statica e introspettiva dello Yin Yoga;
• Kundalini Yoga, incentrato sulla risalita dell'energia Kundalini, combinando asana, pranayama, meditazione e mantra.
Pilates
Il Pilates è un metodo di allenamento di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico che mira a migliorare la postura, la flessibilità e la forza muscolare. Si basa su principi come la concentrazione, la fluidità e la respirazione.
A beneficiare dell'esecuzione regolare di pilates saranno soprattutto la colonna vertebrale e l'equilibrio.
Il Pilates può essere fatto a corpo libero e/o con attrezzi di piccole, medie e grandi dimensioni (come i reformer).
Nella nostra palestra viene privilegiato un allenamento a corpo libero su tappetino e, a seconda delle necessità, possono essere utilizzati pesi leggeri, elastici, palle, cuscini e altri piccoli attrezzi.
Postural Training
Il corso di Postural Training (o Rieducazione posturale) offerto nella nostra palestra è un servizio dedicato al miglioramento della postura e al benessere generale del corpo.
Le lezioni prevedono un momento di scioglimento delle rigidità muscolari, attraverso uno stretching delicato, per poi passare a esercizi di ginnastica “occidentale” e “orientale” (Chi Kung o Qi Gong) insieme.
Riteniamo infatti che i due mondi, l'Occidente e l'Oriente, non siano altro che due facce della stessa medaglia e che il loro connubio porti a una conoscenza più completa e al benessere di tutto l'organismo, nonché alla mente di ciascuno di noi.
Si lavora sulla respirazione consapevole, sulla postura corretta, sull'allineamento e sul rilassamento, fisico e mentale, per stare bene con noi stessi e con gli altri.
Il corso è rivolto a tutti ed è pensato sia in un'ottica preventiva sia di attenuazione di dolori acuti o cronici (ginnastica antalgica).
Durante l'anno verranno effettuati molti esercizi e tecniche di spada, al fine di acquisire morbidezza e sicurezza con lo strumento, e si studierà la Forma 54 codificata dal Maestro Cheng Man Ching.
Una volta acquisita una discreta consapevolezza, si passerà al fencing, ossia al lavoro di coppia a spade connesse.